Fundraising e trasparenza

Raccolte fondi con le donazioni digitali

La generosità delle comunità cristiane, che non hanno paura a chiedere e a mettere in comunione quello che possiedono, incontra i nuovi metodi di pagamento digitale. È giunta l’ora di disincentivare l’uso dei contanti nella Chiesa. Diciamolo insieme: Alleluia!

Esempio di una piattaforma per le donazioni online di una comunità cristiana

La sostenibilità della Chiesa passa anche dal modo in cui chiedi un aiuto economico a tutti, tutti, tutti!

Oltre le offerte domenicali

È evidente a tutti che le monete che raccogli domenica a messa non bastano più a coprire le spese di qualsiasi realtà, anche la più piccola. Sensibilizziamo la tua comunità a donare con regolarità, non importa il quanto.

Oltre le mani nel portafoglio

Quante volte abbiamo donato alla nostra comunità solo perché qualche voce “forte” ci ha fatto sentire quasi in colpa. Ma il messaggio cristiano è l’opposto: nella gratuità doniamo quello che abbiamo, il Signore moltiplica e fa abbondare.

Oltre i contanti, per davvero

La Chiesa rimane uno dei pochissimi posti (insieme ai supermercati) dove i ladri sanno che troveranno contanti a disposizione. Serve buon governo dei soldi della comunità: gli strumenti per garantire trasparenza ci sono, impariamo a usarli.

In un mondo sempre più complesso e frammentato, dove i micro-pagamenti si fanno in rapidità avvicinando un telefono o un orologio smart, non perdiamo l’occasione di coinvolgere i fedeli offrendogli strumenti tecnologici sicuri e avanzati. L’impegno di Alleluia.it è quello di abilitare piccole e grandi realtà nella gestione dei loro flussi economici, soprattutto per la parte di incassi, donazioni ed erogazioni liberali, formando consacrati e laici all’utilizzo di piattaforme per la rendicontazione, la sintesi dei risultati economici e la condivisione dei dati alla propria comunità di riferimento, il vero e unico stakeholder.

Cosa ti offriamo?

Siamo il partner tecnico giusto per abilitare gli incassi con carte di credito, tramite strumenti come Stripe o PayPal, con Satispay per i micro-pagamenti e con SumUp per i POS. Oltre a configurare i gateway di pagamento, li integriamo nella comunicazione sul tuo sito web e creiamo materiale promozionale a supporto della tua comunità (ad esempio, locandine o cartoline con QR code per le donazioni). Se serve supporto per le tue campagne di raccolta fondi, ti aiutiamo a costruire messaggi forti, coinvolgenti e al tempo stesso rispettosi di tutti. Infine, formiamo i tuoi referenti per l’analisi dei dati e la creazione di infografiche in maniera automatizzata per condividere la tua attività con i membri della tua comunità.

Come funziona?

  • Chiediamo alla tua realtà di creare un team di progetto sulla base delle competenze e delle energie a disposizione. Preferiamo non avere un unico interlocutore accentratore, crediamo nella corresponsabilità
  • Verifichiamo come gestite la raccolta fondi in questo momento, con quali strumenti, e prendiamo nota di quanto non funziona più bene o di cosa si potrebbe migliorare
  • Organizziamo alcune sessioni di lavoro condiviso col tuo team, anche da remoto, per lavorare sulla strategia di sostenibilità economica della vostra realtà. Da lì scriviamo un progetto di fundraising con cui partire
  • Configuriamo le piattaforme scelte con i nostri tecnici, formiamo chi dovrà occuparsene e accompagniamo il team per tutto il go-live della campagna di raccolta fondi

Quali benefici otterrai?

  • Attivando le donazioni digitali, potrai solo vedere aumentare le tue entrate, con versamenti sul tuo conto corrente anche il giorno seguente, senza perdere tempo a contare le monetine di rame o a versare i soldi allo sportello
  • Potrai coinvolgere soprattutto le generazioni più giovani nella corresponsabilità economica, usando i loro strumenti di pagamento di default
  • Le donazioni per sacramenti, messe in suffragio, feste popolari e altri momenti della vita comunitaria possono procedere in automatico, a prescindere dall’incontro personale
  • Gli amministratori possono ottenere dashboard integrate per l’analisi aggregata dei dati e possono individuare strategie insieme ai consiglieri economici per garantire sostenibilità
  • Ultimo ma non meno importante: chi ti incontra non potrà che apprezzare la tua realtà ecclesiale così smart!

Quanto costa?

Ovviamente la risposta più corretta è “dipende”. Ma per darti dei riferimenti, possiamo dirti che un budget minimo per un’attività di questo tipo parte da 1.000€ per un lavoro che impegna il nostro team per almeno 1 mese. Prima di partire con i lavori ovviamente riceverai un preventivo dettagliato che riepiloga le caratteristiche del progetto tecnico, le configurazioni e la strategia di sostenibilità. Ogni costo aggiuntivo deve essere sempre prima autorizzato: nessuna sorpresa.

Altre domande frequenti:

Ho abilitato già alcuni strumenti di pagamento digitale. Perché non raccolgo tante donazioni?

Non c’è una risposta precisa e ogni comunità è diversa. Ma con la nostra consulenza possiamo analizzare cosa non funziona nella tua comunicazione, e aiutarti ad aggiustare il tiro partendo da quanto hai già configurato!

Vi trattenete delle provvigioni per le donazioni che riceviamo?

No, molto spesso le piattaforme che configureremo per voi hanno dei costi variabili legati a piccole percentuali sul transato. È possibile che ti suggeriremo piattaforme con cui abbiamo già partnership consolidate, ma assicuriamo che Alleluia.it non guadagna sugli incassi della tua comunità.

A me torna tutto, ma devo convincere i “piani alti”. Mi aiutate?

Certamente, fissa una call senza impegno e ti aiutiamo nella stesura di un documento che intitoleremo “Convinci il tuo don / la tua madre superiore / il tuo Vescovo / il tuo Cardinale”. Il Papa no, è il suo magistero a convincere noi.

Mi interessa molto. Quali sono i prossimi passi?

  • Compila il questionario
    Poche domande per avere una panoramica della tua realtà e dei tuoi bisogni
  • Prima call senza impegno
    Scegli tu quando incontrare 30’ su Google Meet uno dei nostri account
  • Ti mandiamo il preventivo
    Entro 5 giorni lavorativi ricevi un documento personalizzato che riepiloga costi e tempi del progetto
  • No scansioni! Contratto digitale
    Se tutto torna, firmeremo digitalmente il contratto: ti arriva una copia pdf valida ai fini legali nella tua mail
  • Si parte! Alleluia!
    Il project manager vi contatta per la prima riunione operativa, inviando il cronoprogramma del lavoro che faremo insieme. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo!
Operazione Pentecoste

Tu credi nei miracoli? Evangelizza con noi!

Scopri l’offerta che porta il nome dell’ex esattore che ha cambiato la sua vita grazie all’incontro Gesù! In questo pacchetto aiutiamo la vostra comunità ad attivare i pagamenti digitali e a implementare una strategia di raccolta fondi, con un team di esperti al tuo servizio a un prezzo unico e irripetibile, che durerà solo fino a Pentecoste. Prezzo bloccato per i primi 30 nuovi clienti Alleluia!

Perché scegliere Alleluia.it?

Ci crediamo. Tanto.

Sentiamo in questo progetto la nostra vocazione! Siamo professionisti che ci credono, siamo testimoni di nuove stupende relazioni nate con persone mai viste prima, grazie al primo annuncio nel digitale.

Età e sapienza giuste

Il nostro team ha un'età media di 40 anni: siamo millennials che hanno messo su famiglia, a volte anche con figli, e sappiamo che tocca anche a noi spiegare che il mondo è cambiato da quando abbiamo fatto noi il catechismo.

Un rapporto sano col denaro

Qui ci facciamo pagare, ma i prezzi di Alleluia sono davvero onesti e "fuori mercato", per non tagliare nessuno fuori. E l'1% del nostro fatturato va in progetti di carità promossi dal Vaticano o dalla Chiesa cattolica italiana.

Ti potrebbe interessare anche: